Bari, è già Serie B: promozione diretta con tre turni d’anticipo

  1. letta: 144 volte
  2. lettura in '
  3. 0
  4. 0
    0
  5. + -

La festa del Bari può cominciare: il Bari torna in serie B.
La formazione pugliese festeggia il primo posto nel girone C di Serie C
e la promozione diretta in serie cadetta con tre giornate d’anticipo
grazie alla vittoria sul campo del Latina e la contemporanea sconfitta
del Catanzaro contro il Monterosi. I pugliesi volano così a 75 punti
dopo 35 partite, a +13 sul Catanzaro. Anche il Monopoli (che ha ancora
una partita da recuperare) non può più raggiungere la capolista.

Il club dei De Laurentiis raggiunge dunque l’obiettivo del ritorno in Serie B a 4 anni dalla rinascita
(nell’agosto 2018 l’attribuzione del titolo sportivo da parte del
sindaco) e al terzo tentativo in Serie C: sono servite infatti tre
stagioni in terza serie e tanti investimenti prima di poter festeggiare
la promozione. Promozione dalla D alla C al primo anno; poi due delusioni:
nel 2019/20 finale playoff persa dopo il secondo posto in campionato;
nel 2020/21, quarto posto nel girone C e cocente eliminazione al primo
turno nazionale dei playoff.

In questa stagione, invece, la formazione allenata da Michele Mignani –
rinforzata pesantemente in estate e nuovamente puntellata nella sessione
invernale di mercato – è riuscita a fare corsa di testa praticamente dall’inizio alla fine, gestendo il vantaggio.
L’unico momento di flessione a inizio febbraio (con una sola vittoria
in 4 partite), poi una striscia di 8 risultati utili consecutivi con cui
il Bari ha chiuso i conti. Mancano tre giornate di regular season, ma
la festa è già cominciata: il Bari è in Serie B.

Redazione

Condividi su
Fonte della notizia: stadionews.it

I vostri commenti

Non ci sono ancora commenti

Lascia un commento

Ultimi video caricati

Questo sito Web utilizza i cookie e richiede i tuoi dati personali per migliorare la tua esperienza di navigazione. We are committed to protecting your privacy and ensuring your data is handled in compliance with the General Data Protection Regulation (GDPR).