Ex Catania, Lodi: “Sceicchi? Incredibile non cerchino il Catania. Io ho rifiutato il Palermo due volte”

  1. letta: 143 volte
  2. lettura in '
  3. 0
  4. 0
    0
  5. + -
Francesco Lodi, ex centrocampista del Catania che ha vissuto in rossoblu
ben tre esperienze tra il 2011 ed il 2013, nel 2014 e infine tra il
2017 ed il 2020, ha parlato del momento negativo attuale del club etneo
con il fallimento societario e l’esclusione dal campionato di C,
parlando anche del suo passato in cui svela di aver rifiutato un
trasferimento al Palermo per ben due volte, il tutto ai microfoni di Itasportpress. Ecco quanto evidenziato da TuttoPalermo.net:
“È una vicenda tristissima – dice parlando appunto del fallimento della
sua ex squadra – perché è stato escluso un club con 75 anni di storia,
che fino a poco tempo fa ha giocato in Serie A e che faceva paura a
Juventus, Inter e Milan. Ho tanti ricordi indelebili legati alla maglia
rossoblu e ci tengo a precisare che per rispetto dei tifosi catanesi ho
detto di “no” per ben due volte al Palermo. I rosanero mi cercarono la
prima volta con Iachini, quando con Dybala in rosa puntavano alla
promozione in Serie A, e mi hanno cercato di nuovo qualche anno dopo, ma
anche in quell’occasione rifiutai”. Il centrocampista 38enne, che
attualmente milita nell’Acireale in Serie D dopo una breve esperienza
con la maglia dell’ F.C. Messina, conclude infine parlando del futuro
della società etnea: “È incredibile che gli sceicchi o vari fondi esteri
non siano interessati ad acquistare un club come il Catania, è una
piazza che merita qualcosa di importante e mi auguro che possa
iniziare una risalita verso la Serie A con una nuova proprietà”.

Redazione

Condividi su
Fonte della notizia: Tuttopalermo.net

I vostri commenti

Non ci sono ancora commenti

Lascia un commento

Ultimi video caricati

Questo sito Web utilizza i cookie e richiede i tuoi dati personali per migliorare la tua esperienza di navigazione. We are committed to protecting your privacy and ensuring your data is handled in compliance with the General Data Protection Regulation (GDPR).