Successo importante ai fini della
qualificazione alla semifinale play off per il Palermo di Silvio Baldini
che vince il primo round a Chiavari contro la Virtus Entella giocando
una buona partita e risolvendo il match all’inizio di ripresa con le
reti di Luperini e di Brunori su calcio di rigore. A nulla è valso il
gol della bandiera della Virtus Entella siglato da Merkaj entrato al
posto di uno spento Lescano. Vittoria preziosa che dà fiducia
all’ambiente rosanero per il match di ritorno. Nel primo tempo parte
bene il Palermo che dopo pochi secondi ha una buona chance con Brunori
che scarica una bella conclusione con deviazione di Borra in corner.
Ancora il Palermo a menare le danze con ottimo palleggio e con buona
proprietà tecnica come era prevedibile. Il Palermo ha un’altra chance
con Luperini che di testa su calcio d’angolo mette di pochissimo fuori.
Dopo quest’inizio a pannaggio del Palermo, la Virtus Entella riesce a
uscire un po’ di più dal guscio con alcune buone incursioni di Karic da
una parte e Morosini dall’altra con quest’ultimo che ha una grande
occasione per portare in vantaggio i suoi ma il suo colpo di testa è
neutralizzato alla grande da Massolo. Nel finale è Lescano che ha una
chance ghiotta per sengnare ma cicca clamorosamente un bell’assist di
Karic. Proprio all’ultimo secondo è Brunori che ha sul sinistro la palla
del vantaggio ma è bravo Borra a parare in due tempi la sua
conclusione. Nella ripresa la svolta. Il Palermo scende in campo ancora
più intraprendente ed esattamente in due minuti realizza i due gol
decisivi. Prima è Luperini che porta in vantaggio i siciliani con un
colpo di testa su angolo battuto da Valente e poi e’ Brunori a
realizzare con freddezza e maestria un calcio di rigore decretato dal
direttore di gara per atterramento di Luperini. Un uno-due terribile per
la Virtus Entella che come un pugile suonato accusa il colpo e fa
fatica a rimettersi in gioco. Per qualche minuto dopo il raddoppio
siciliano la partita si ferma per un malore di un tifoso ospite subito
soccorso dai sanitari e che prontamente si rimette e permettendo cosi
alla partita di poter proseguire con una certa serenità dopo alcuni
momenti di tensione. Il Palermo sembra controllare ma la Virtus Entella
grazie anche ai cambi operati da Volpe con l’ingresso in campo di Merkaj
e Magrassi sembra ritrovare smalto e proprio Merkaj realizza il gol
della bandiera che riaccende le speranze liguri con un bel tap in in
area su angolo battuto da sinistra e rimette la partita in gioco. Da qui
il Palermo sembra un po’ calare fisicamente facendo uscire di più la
Virtus Entella che al di là di alcune mischie in area non produce
occasioni importanti e permette al Palermo spesso di rifiatare con
calma. Si va avanti cosi sino al fischio finale dell’arbitro Tremolada
che sancisce il successo rosanero che diventa determinante per la
partita di ritorno. Successo meritato e fondamentale per il Palermo che
ora è concentrato su sabato con maggiore fiducia. Per la Virtus Entella
ora dovrà esserci davvero un’impresa. Ecco i top e i flop della partita
TOP
Merkaj ( Virtus Entella): entra in campo e da subito la scossa
nel secondo tempo dopo il micidiale uno-due in avvio di ripresa del
Palermo. Abbastanza strano che non sia partito titolare. ELETTRICO
Luperini ( Palermo): ottima partita del trequartista rosanero
che sblocca il match nella ripresa con un perentorio colpo di testa su
corner e da anche ordine oltre che fisicità alla squadra. PREZIOSO
FLOP
Lescano ( Virtus Entella): non è un compito facile per lui ma
si vede poco e quando si vede ha sui suoi piedi una palla d’oro per il
gol del vantaggio nel primo tempo ma la spreca. DA RIVEDERE
Floriano ( Palermo): ci si aspettava qualcosa di più
dall’esterno d’attacco siciliano che si propone poco e spinge poco.
Nella ripresa prova a fare qualcosa di più ma non sembra in gran
giornata. POCO APPARISCENTE