Monza in Serie A, restyling dello U-Power Stadium per 16 mila posti e allenamenti sul campo sintetico
Ora con la squadra è in serie A, di certo la proprietà non lesinerà
investimenti che fin qui nel giro di quattro anni hanno prodotto un
esborso di oltre 70 milioni di euro. Campagna acquisti a parte, non
mancherà lo sforzo per migliorare lo stadio e il centro sportivo di
Monzello. All’U-Power Stadium, dove domenica notte si sono accesi i led
luminosi a forma di «A», verrà adeguato l’impianto di illuminazione
portandolo agli standard richiesti dalla massima serie. Ma non solo. Per incrementare il numero degli spettatori (che al momento si attestano a 9.999)
partiranno a breve i lavori per ristrutturare la tribuna est così da
aumentare la capienza a 16 mila posti a sedere. Per il momento non
muterà la struttura dell’impianto ma si procederà ad un ammodernamento
dotando la zona dei vecchi «distinti» di bagni, nuovi impianti elettrici
oltre a altrettanto nuove sale hospitality.
investimenti che fin qui nel giro di quattro anni hanno prodotto un
esborso di oltre 70 milioni di euro. Campagna acquisti a parte, non
mancherà lo sforzo per migliorare lo stadio e il centro sportivo di
Monzello. All’U-Power Stadium, dove domenica notte si sono accesi i led
luminosi a forma di «A», verrà adeguato l’impianto di illuminazione
portandolo agli standard richiesti dalla massima serie. Ma non solo. Per incrementare il numero degli spettatori (che al momento si attestano a 9.999)
partiranno a breve i lavori per ristrutturare la tribuna est così da
aumentare la capienza a 16 mila posti a sedere. Per il momento non
muterà la struttura dell’impianto ma si procederà ad un ammodernamento
dotando la zona dei vecchi «distinti» di bagni, nuovi impianti elettrici
oltre a altrettanto nuove sale hospitality.