Palermo, presentate le nuove maglie

  1. letta: 79 volte
  2. lettura in '
  3. 0
  4. 0
    0
  5. + -

Il Palermo presenta le nuove maglie. Sono stati
svelati i kit di prima, seconda e terza divisa, presentati a Palazzo
Steri di Piazza Marina, alla presenza della stampa e degli sponsor che
hanno scelto di affiancare il club rosanero.

La prima maglia è quella che è già stata spoilerata da Matteo Brunori:
in un frame nel video di presentazione del bomber si era già vista la
fantasia rosa con i laccetti neri. La seconda maglia è un omaggio alla
presidenza di Renzo Barbera e in particolare al Palermo 1973-74 che
dalla Serie B. La terza maglia è una novità assoluta, realizzata grazie
al design creato ad hoc dall’artista italiano TvBoy, tra i più noti
street artist al mondo, che si è ispirato alla Patrona di Palermo, Santa
Rosalia.

All’evento
sono intervenuti il presidente del Palermo Dario Mirri e il rettore
dell’Università degli Studi di Palermo Massimo Midiri.”Con l’università è
l’inizio di un percorso. Nello sport manca una cultura profonda, se ci
fosse verrebbero risolti molti problemi. La collaborazione tra il
Palermo e l’ateneo non è fine a se stessa”.

“Immaginiamo un percorso vincente per il Palermo e l’università  – ha
detto Midiri -. Abbiamo deciso di fare un percorso insieme. Lo sport è
uno dei temi dominanti. Presentare le maglie ha un significato
simbolico. Il valore della cultura e dello sport sono molto importanti”

IL COMUNICATO

Si è svolta questa sera a Palazzo Chiaramonte-Steri, sede
istituzionale dell’Università degli Studi di Palermo, la presentazione
degli Sponsor e dei Kit Gara Kombat™ per la stagione 2022-2023,
realizzati in collaborazione con l’agenzia palermitana Gomez &
Mortisia, il designer Luca D’Agostino, il centro R&D Kappa e la
partecipazione speciale di TvBoy, tra i più noti street artist al mondo,
che si è ispirato alla Patrona di Palermo, Santa Rosalia.

Grazie alla collaborazione del coordinatore scientifico del Palermo
Museum Giovanni Tarantino, continua il percorso iniziato nel 2019 che
combina elementi della storia ultracentenaria del club e scelte votate
al design innovativo. Dopo la bicolore dello scorso anno, per il 22/23
ritorna il rosa pieno con i richiami in nero. Il modello della divisa
principale per la stagione 2022-23 presenta un colletto largo e tenuto
insieme dai laccetti che richiamano all’estetica vintage e in
particolare a modelli utilizzati alla fine degli anni Cinquanta, quando
la Favorita si scaldava con i gol di Ghito Vernazza. La componente
storica del colletto incontra per contrasto quella moderna della texture
della maglia: un effetto “glitch” che scompone e mischia diverse
tonalità di rosa, strizzando l’occhio alla tecnologia digitale. Ancora
una volta, la maglia del Palermo è quindi un ponte tra passato e futuro.

La seconda maglia è un omaggio alla presidenza di Renzo Barbera e in
particolare al Palermo 1973-74 che dalla Serie B, con una cavalcata
memorabile, conquistò la finale di Coppa Italia poi persa ai calci di
rigore contro il Bologna. In quella stagione il Palermo vestì la
cosiddetta maglia a bretelle: rosa con due bretelle nere sul fianco
sinistro e due sul fianco destro. Stavolta, stesso modello ma a colori
invertiti: nera con due bretelle rosa sulla destra e due nere sulla
sinistra. Un richiamo, oltretutto, alla maglia del portiere, vestita tra
gli altri da Angelo Bellavia, e da Giuseppe Governale, generale di
brigata dell’Arma dei carabinieri, ex portiere delle giovanili rosanero,
che ha donato la sua maglia al Palermo Museum.

La terza maglia è una novità assoluta, realizzata grazie al design
creato ad hoc dall’artista italiano TvBoy, tra i più noti street artist
al mondo, che si è ispirato alla Patrona di Palermo, Santa Rosalia. Il
teschio e le rose, emblemi della figura religiosa, inseriti in un
contesto di motivi ornamentali in stile barocco, vero e proprio culto
nel capoluogo siciliano ed elementi iconografici classici della figura
della Santa.

Una divisa ispirata totalmente all’anima di Palermo e dei
palermitani, per aumentare ancora di più il già fortissimo legame della
squadra con il territorio e per accrescere il senso di appartenenza di
una rosa dalle grandi ambizioni. Per l’occasione, l’artista ha anche
realizzato un murales con la sua celebre ROSALIA nel tunnel dello stadio
Renzo Barbera

Le maglie sono state presentate con uno speciale shooting
fotografico, firmato dal fotografo Tullio Puglia, che ritrae i
calciatori del Palermo davanti ai graffiti del Barbera, richiamando con
un apposito studio di luci le atmosfere della street culture e del mondo
hip hop.

In evidenza sui nuovi Kit Gara Kombat™, spiccano gli sponsor 2022-2023, grazie alla partnership con INFRONT Italy per
la gestione in esclusiva di tutti i diritti marketing della squadra
rosanero, sia per il territorio nazionale, sia per quello
internazionale. Novità della stagione, l’introduzione di tre training
sponsor nel materiale tecnico Kappa della Prima Squadra.

Redazione

Condividi su
Fonte della notizia: stadionews.it

I vostri commenti

Non ci sono ancora commenti

Lascia un commento

Ultimi video caricati

Questo sito Web utilizza i cookie e richiede i tuoi dati personali per migliorare la tua esperienza di navigazione. We are committed to protecting your privacy and ensuring your data is handled in compliance with the General Data Protection Regulation (GDPR).