Il Palermo parlerà arabo: City Football Group nuovo proprietario da luglio. Mirri manterrà il 20%
Il Palermo dopo aver conquistato la Serie B si appresta a cambiare
proprietà, seppur non totalmente, ed entrare nel novero dei club
controllati dal City Football Group, holding controllata dal fondo Abu
Dhabi United Group (ADUG), che ne detiene il 78% delle quote, mentre il
12% appartiene ai cinesi di China Media Capital e CITIC Capital. Infine,
il 10% è posseduto dagli americani della Silver Lake Partners. Un
gruppo che controlla moltissimi club in giro per il mondo fra cui
spiccano ovviamente Manchester City, New York City, Melbourne City,
Yokohama Marinos, Girona, Lommel e Troyes. Il City Group acquisterà l’80% delle quote attualmente in mano a Dario Mirri, che resterà azionista di minoranza con il 20%. Una trattativa che si chiuderà nella prossima settimana, ma sarà ufficiale solo da luglio con la nuova società, dove Gardini e Zamuner dovrebbero rivestire i ruoli di dg e ds, che però inizierà fin da subito a parlare coi tesserati.
proprietà, seppur non totalmente, ed entrare nel novero dei club
controllati dal City Football Group, holding controllata dal fondo Abu
Dhabi United Group (ADUG), che ne detiene il 78% delle quote, mentre il
12% appartiene ai cinesi di China Media Capital e CITIC Capital. Infine,
il 10% è posseduto dagli americani della Silver Lake Partners. Un
gruppo che controlla moltissimi club in giro per il mondo fra cui
spiccano ovviamente Manchester City, New York City, Melbourne City,
Yokohama Marinos, Girona, Lommel e Troyes. Il City Group acquisterà l’80% delle quote attualmente in mano a Dario Mirri, che resterà azionista di minoranza con il 20%. Una trattativa che si chiuderà nella prossima settimana, ma sarà ufficiale solo da luglio con la nuova società, dove Gardini e Zamuner dovrebbero rivestire i ruoli di dg e ds, che però inizierà fin da subito a parlare coi tesserati.
Da decifrare in particolare il futuro del ds Castagnini e del tecnico Baldini, protagonisti della promozione, i cui futuri potrebbero essere strettamente legati.