City Group, il nostro focus: ecco le cose da sapere sui probabili nuovi proprietari rosanero

  1. letta: 73 volte
  2. lettura in '
  3. 0
  4. 0
    0
  5. + -

Come più volte anticipato da TuttoPalermo.net,
la società Palermo F.C. sarebbe vicinissima a diventare un nuovo
tassello del City Football Group, una holding che ha come obiettivo
quello di creare una rete di società calcistiche interconnesse tra loro.
Molte delle squadre acquisite in questi anni hanno aggiunto la
denominazone “City” al nome del club, il riacquisto da parte della
società rosanero, nei mesi scorsi, della denominazione U.S. Città di
Palermo potrebbe essere quindi finalizzato proprio al passaggio di
società con la squadra che potrebbe quindi riacquisire il nome dell’era
di Maurizio Zamparini che sarebbe in linea con le denominazioni dei vari
club sparsi per il mondo. Come funziona però questa holding? Quali sono
le altre squadre che fanno parte della “galassia city”? Queste domande
troveranno risposta in questo nostro approfondimento.

Per prima cosa bisogna chiarire che il City Football Group non è
semplicemente capitanata dagli sceicchi come si può pensare, questa
holding company è controllata per il 78% dall’Abu Dabi United Group (con
a capo il proprietario Man??r bin Z?yed ?l Nahy?n, il famoso “sceicco
del Manchester City”), il 12% è di proprietà del China Media Capital ed
il restante 10% è invece nelle mani degli americani del Silver Lake
Partners. La società è stata fondata nel 2013 con sede nel Regno Unito, a
Manchester. Da lì infatti inizia il sogno calcistico di questa holding
con l’acquisizione del Manchester City, squadra che è diventata ad oggi
un punto di riferimento a livello europeo raggiungendo importantissimi
risultati pur non riuscendo a portare ancora a casa nessuna Champions
League. Dalla fondazione ad oggi il City Group ha già inserito nel
proprio roster un totale di 9 squadre di calcio professionistico in 9
differenti paesi, più altre due squadre che non sono direttamente
controllate dalla holding ma semplicemente partner commerciali. Ecco le
squadre nel dettaglio:

Manchester City (Inghilterra): poche presentazioni per la squadra inglese che in 14 anni ha portato a casa 17 trofei.

New York City (USA): Squadra rilevata per un totale di 100
milioni di dollari, nel 2021 ha vinto il primo titolo di MLS, in squadra
hanno militato Andrea Pirlo e David Villa tra vari altri.

Melbourne City FC (Australia): Dall’acquisto nel 2014 il club ha
cambiato denominazione con l’aggiunta del termine City, nel 2021 anche
per loro primo trofeo nazionale della storia.

Yokohama F. Marinos (Giappone): Anche loro entrati nel roster City nel 2014 in collaborazione con Nissan, per loro un campionato vinto nel 2019.

Montevideo City Torque (Uruguay): Nel 2017 primo club
sudamericano ad entrare nella holding, anche qui cambio di denominazione
con l’aggiunta del termine City, per loro nuovo centro di allenamento.

Girona FC (Spagna): Acquistato nel 2017 anche il 44% delle quote
del club spagnolo, dopo una buona stagione in Liga il club è retrocesso
ed attualmente gioca l’equivalente della Serie B spagnola.

Sichuan Jiuniu FC (Cina): Nel 2019 nuovo arrivo in oriente per il
City Group che rileva questo club della terza divisione cinese, da
allora la squadra è salita di una categoria.

Mumbai City FC (India): 65% delle quote acquisite nel 2019, il
club nel 2021 ha conquistato il primo titolo della sua storia nella
massima divisione indiana.

Lommel SK (Belgio): Acquistato nel 2020, club storico del calcio belga che gioca al momento nella seconda divisione.

Troyes (Francia): Quota di maggioranza nelle mani del City Group, il club milita in Ligue 1.

Bolivar (Bolivia) e Vannes (Francia): Acquisite tra gennaio e
febbraio 2021, queste due squadre non fanno parte direttamente della
holding ma ne sono partner: hanno mantenuto in blocco la loro dirigenza
sfruttando però vantaggi commerciali e di sviluppo dal City Group.

Redazione

Condividi su
Fonte della notizia: Tuttopalermo.net

I vostri commenti

Non ci sono ancora commenti

Lascia un commento

Ultimi video caricati

Questo sito Web utilizza i cookie e richiede i tuoi dati personali per migliorare la tua esperienza di navigazione. We are committed to protecting your privacy and ensuring your data is handled in compliance with the General Data Protection Regulation (GDPR).