Triestina, Milanese: “Due cordate interessate, spero si concretizzi”

  1. letta: 88 volte
  2. lettura in '
  3. 0
  4. 0
    0
  5. + -
Mauro Milanese, amministratore unico della Triestina, è
intervenuto in conferenza stampa per parlare della delicata situazione
del club rossoalabardato: “La vendita è una delle strade che stiamo
percorrendo – riporta trivenetogoal.it – io in Italia e la
famiglia Biasin in Australia. Ho sentito tante chiacchiere fino a questo
momento, ma mi sembra strano che su 200mila persone nessuno possa
mandare avanti la Triestina. I conti correnti sono bloccati, i bonifici
esteri non possono essere fatti, i beni sono bloccati in attesa della
successione. Metricon ha 10mila dipendenti e stipendi da pagare a fine
mese, ma in questo caso è intervenuto il Governo australiano,
posticipando di sei mesi la questione. Anche la vendita a persone serie è
aperta, chiaramente con la priorità di avere la squadra iscritta al
prossimo campionato. Avere soldi liquidi in questo momento è un grosso
problema. Inps e Irpef sono state dilazionate dopo il periodo Covid e
questo vale per tutti i club. Abbiamo bisogno di un singolo, di un
gruppo, di una famiglia, di un’amministrazione comunale che si faccia
carico di iscrivere la squadra in Serie C. Il Comune mi ha detto che ci
sono due cordate interessate alla Triestina, non ha voluto dirmi i nomi,
ma ci sono dei tempi strettissimi per andare. Non credo che siano di
Trieste, non ci sono mai state in questi anni. Spero che almeno una si
concretizzi. Siamo sempre stati trasparenti, siamo disposti di detrarre
qualche debito che non pensavamo di avere. A parole ci sono degli
interessi, ma poi bisogna passare ai fatti”.

Redazione

Condividi su
Fonte della notizia: TMW

I vostri commenti

Non ci sono ancora commenti

Lascia un commento

Ultimi video caricati

Questo sito Web utilizza i cookie e richiede i tuoi dati personali per migliorare la tua esperienza di navigazione. We are committed to protecting your privacy and ensuring your data is handled in compliance with the General Data Protection Regulation (GDPR).