Palermo, occhio al Padova: in trasferta è imbattuto da 7 mesi
È fatta? No, non ancora, nonostante l’ottimo 1 a 0 conquistato nella finale di andata.
E che non sia una frase dettata dalla scaramanzia lo confermano le
statistiche: se c’è una speranza alla quale il Padova cerca di
aggrapparsi per alimentare le proprie speranze di Serie B quella è
sicuramente data dal rendimento lontano dallo Stadio Euganeo.
Il club veneto è esperto di match in trasferta:
lontano dall’Euganeo è imbattuto dal 25 ottobre 2021, data della
sconfitta sul campo della Feralpisalò per 1 – 0, la seconda e ultima
subita in stagione dopo quella del 9 ottobre sul campo del Lecco (per 3 –
2). Insomma, ha perso appena due volte in stagione e, dopo quei
risultati, fuori casa sono arrivate 11 vittorie e 6 pareggi tra
campionato, Coppa Italia Serie C (vinta) e playoff. Un curriculum di
tutto rispetto anche se questa volta al Padova non basterà non perdere e
sotto l’aspetto psicologico la differenza è notevole.
Tralasciando la stagione regolare di campionato (10 vittorie, 7 pari e
due sconfitte in trasferta), bisogna sottolineare come sia in coppa che
ai playoff, gli uomini di Oddo hanno spesso basato le loro fortune sui match esterni:
contro il Sudtirol, nella finale di Coppa Italia Serie C, i veneti
hanno pareggiato la gara d’andata all’Euganeo e hanno vinto quella di
ritorno fuori casa, laureandosi campioni. Nei playoff contro la Juventus
U23 dentro casa è arrivata una sconfitta (0 a 1) ma la qualificazione
era stata costruita proprio in casa dei bianconeri. Infine, contro il
Catanzaro i veneti sono riusciti a pareggiare al Ceravolo per poi
vincere in maniera quasi insperata al ritorno dentro casa, con gol al
97esimo.
I numeri quindi danno manforte alle dichiarazioni prudenti di
Baldini, che anche dopo la vittoria dell’Euganeo è rimasto impassibile, invitando la squadra a giocare il ritorno come se all’andata avesse perso. Ma
se il Padova fuori casa è uno schiacciasassi lo stesso può dirsi del
Palermo in casa, dove è rimasto imbattuto per tutta la stagione e dove
il rapporto tra gol fatti e subiti è impressionante: 46 segnati e solo
12 contro. Anche il Padova è avvertito.