E’ l’ora della verità, o quasi. E’ la gara che vale un campionato. Dall’Euganeo, appuntamento alle ore 21 di questa sera per la finale d’andata tra Padova e Palermo.
Due squadre, due piazze, due tifoserie tanto importanti quanto
prestigiose, desiderose di tornare a calpestare al più presto il prato
della Serie B. Ci sarà però spazio solo per una delle due. Da una parte
il Padova di Oddo che, dopo aver superato la Juventus U23, non senza qualche difficoltà, si presenta al big match stagionale reduce dalla vittoria casalinga sul Catanzaro, con una perla sul finale del solito Chiricò.
I veneti hanno dimostrato di essere in salute sia fisica che mentale,
riuscendo a ribaltare il risultato, dopo essere finiti in svantaggio
contro una squadra, come quella di Vivarini, sempre solida e complicata.
Discorso diverso per il Palermo che si sta rivelando un vero e
proprio schiacciasassi dei playoff. Partiti dagli ottavi di finale, i
rosanero hanno eliminato rispettivamente Triestina, Virtus Entella e la sorpresa FeralpiSalò,
con un sonoro 0-3 in territorio lombardo a indirizzare decisamente la
qualificazione. La truppa di Baldini sta vivendo un momento d’oro,
caricata dal calore e dal sostegno del folto pubblico del Renzo Barbera,
che vuole finalmente sognare il ritorno in cadetteria. Si preannuncia,
quindi, una partita molto equilibrata, tra due compagini forti e allo
stesso tempo organizzate tatticamente. Il diktat dei due allenatori sarà
uno solo: concentrazione e qualità. Saranno presumibilmente gli episodi
ad indirizzare il primo round della finale, in un match tutto da
vivere.
Ricordiamo che sarà la squadra che ad aver ottenuto il miglior
punteggio nei due incontri a centrare la promozione in Serie B. In caso
di parità di punteggio, dopo la gara di ritorno di domenica 12 giugno
al “Barbera“, avrà la meglio la compagine che avrà conseguito una
migliore differenza reti complessiva nelle due gare. In caso di
ulteriore parità, saranno disputati due tempi supplementari di quindici
minuti ed eventualmente anche i calci di rigore.
QUI PADOVA – Il Padova di Oddo sarà molto probabilmente disegnato col classico 3-4-3. Donnarumma tra i pali, pacchetto arretrato composto dal trio Ajeti, Valentini e Gasbarro. Assente Kirwan, ci sarà quindi Germano sull’out di destra, con Curcio ad agire sul lato opposto. In cabina di regia la qualità del brasiliano Ronaldo e il dinamismo di Dezi. Tridente affidato a Bifulco e Chiricò sugli esterni, con quest’ultimo autore di 13 gol in campionato. Santini o Ceravolo si
giocheranno il posto come attaccante centrale a completare il reparto,
con Oddo che nelle ultime due uscite contro il Catanzaro, ha fatto
rifiatare l’ex attaccante di Cremonese e Parma, forse proprio per
preservarlo in vista delle due finali.
QUI PALERMO – Torna tra i convocabili Edoardo Lancini, che ha scontato il turno di squalifica. Recupero importante anche per Roberto Floriano, mentre restano da valutare le condizioni di Andrea Accardi, ancora alle prese con un problema al ginocchio rimediato a Trieste. I rosanero, dunque, andranno in campo con il consueto 4-2-3-1, con Baldini che potrebbe rischiare comunque, almeno nell’undici iniziale, i numerosi big in diffida. Davanti a Massolo, ecco dunque Lancini e Marconi comporranno il tandem di centrali difensivi; Buttaro e Giron agiranno da esterni bassi sulle rispettive corsie. In mezzo al campo ecco De Rose e Damiani interni in zona nevralgica, mentre Valente e Floriano saranno gli esterni di un tridente offensivo che avrà in Luperini il rfinitore. In avanti, infine, bomber Brunori, autore
di ben 28 gol in stagione e con la fame di non volersi fermare di certo
sul più bello, con l’obiettivo di portare il Palermo in paradiso.
Ecco le probabili formazioni del match che potrete seguire tramite il LIVE TESTUALE di TuttoC.com:
PADOVA (3-4-3): Donnarumma; Ajeti, Valentini, Gasbarro; Germano, Ronaldo, Dezi, Curcio; Chiricó, Ceravolo, Bifulco. All. Oddo.
PALERMO (4-2-3-1): Massolo; Buttaro, Lancini, Marconi, Giron; De Rose, Damiani; Valente, Luperini, Floriano; Brunori. All. Baldini.
ARBITRO: Matteo Gualtieri della sezione di Asti. Assistenti
Alex Cavallina di Parma e Khaled Bahri di Sassari. Il quarto ufficiale
sarà Paride Tremolada della sezione di Monza.