Palermo, ecco come funziona la finale play-off: le combinazioni per salire in B

  1. letta: 142 volte
  2. lettura in '
  3. 0
  4. 0
    0
  5. + -

Il doppio confronto della semifinale play-off tra Palermo e Padova decreterà chi giocherà in Serie B nella prossima stagione. Clima di festa e di rispetto, visto che le tifoserie delle due squadre sono gemellate da più di quarant’anni, eppure alla fine di questo doppio confronto soltanto una di queste due compagini potrà gioire per la promozione. A questo punto è fondamentale capire il funzionamento della finale play-off che, come ormai più volte anticipato da TuttoPalermo.net, si giocherà prima allo stadio “Euganeo” di Padova il match di andata giorno 5 giugno, poi al “Renzo Barbera” si giocherà la gara di ritorno che, a meno di slittamenti causa conflitto con le elezioni comunali, dovrebbe disputarsi domenica 12 giugno, potrebbe essere un vantaggio per i rosanero disputare la gara di ritorno in casa visto che, come adesso andremo a vedere, potrebbe esserci la necessità di andare ai supplementari e farlo davanti al proprio pubblico potrebbe essere un’arma in più. 

Scendendo nei dettagli, è bene precisare subito che i gol siglati fuori casa in questo doppio confronto non valgono doppio. Partendo da questa precisazione andiamo a vedere il funzionamento nel dettaglio: per prima cosa si terrà conto dei risultati, questo significa che la squadra che otterrà nel corso delle due sfide un maggior numero di risultati positivi potrà gioire per la promozione in Serie B, di conseguenza se una delle due squadre porterà a casa due vittorie o una vittoria ed un pareggio sarà promossa. In caso di parità di risultati nel doppio confronto, ad esempio se le squadre vincono una partita a testa o se le due gare finiscono in pareggio, andrà a tenere banco il numero di gol segnati: la squadra che avrà segnato più reti tra andata e ritorno avrà vinto la finale play-off. Per fare un esempio numerico, mettiamo in conto che la squadra X dovesse vincere il match di andata per 3-0, anche se nel match di ritorno dovesse perdere per 2-0 sarebbe comunque la promossa in cadetteria. Infine c’è l’ipotesi supplementari che si concretizzerà nel caso in cui oltre ad esserci parità di risultati ci dovesse essere anche parità di reti segnate, quindi se tra andata e ritorno tutte e due le squadre segneranno lo stesso numero di reti (es. squadra X che vince 3-2  in casa e poi perde 2-1 in trasferta, con entrambe le squadre che siglano lo stesso numero di reti, in questo caso 4), in tal caso si andrà ai tempi supplementari e, in caso il risultato restasse invariato fino al 120′, si andrà ai rigori. In conclusione la Serie B passerà dritto per dritto dal “Renzo Barbera”, con il pubblico palermitano che sarà sicuramente pronto a spronare i rosanero fino al 120′ e oltre.

Redazione

Condividi su
Fonte della notizia: Tuttopalermo.net

I vostri commenti

Non ci sono ancora commenti

Lascia un commento

Ultimi video caricati

Questo sito Web utilizza i cookie e richiede i tuoi dati personali per migliorare la tua esperienza di navigazione. We are committed to protecting your privacy and ensuring your data is handled in compliance with the General Data Protection Regulation (GDPR).