Iscrizioni in Serie C: fissato l’indice di liquidità per ottenere la licenza

  1. letta: 104 volte
  2. lettura in '
  3. 0
  4. 0
    0
  5. + -

Il Consiglio federale della Figc ha approvato il manuale per
l’ottenimento della “licenza nazionale” in ottica iscrizione ai
campionati per la stagione 2022-2023, fissando il valore del c.d.
“indice di liquidità” per Serie A, Serie B e Serie C.

La Figc – in attesa della pubblicazione della documentazione completa
– ha annunciato che nel caso della massima serie il valore si attesta a
0,5 (nella stagione 20-21 era a 0,8, nella 21-22 era sceso a 0,6),
mentre il parametro è fissato a 0,7 per i club di Lega B e Lega Pro.
Il parametro rappresenta il rapporto fra attività correnti (che
comprendono disponibilità liquide e crediti esigibili entro i 12 mesi) e
passività correnti. Viene preso a riferimento anche per verifiche a
scadenze periodiche, con possibili limitazioni alle attività di
calciomercato in caso di sforamento.

Riguardo all’opposizione della Lega di A (che avrebbe voluto un indice
di liquidità ancora più basso, cioè 0,4) il numero uno della FIGC ha
sottolineato: “Non è una questione di contrapposizione, il mio unico
obiettivo è l’evoluzione del calcio italiano. Non possiamo dire cambiamo
il calcio e poi fare di tutto per conservare lo ‘status quo’. Non è
accettabile. Bisogna spingere al massimo sull’acceleratore per un
percorso di riforme. Questa è la mia posizione politica e quella della
maggior parte dei consiglieri federali”.

Redazione

Condividi su
Fonte della notizia: stadionews.it

I vostri commenti

Non ci sono ancora commenti

Lascia un commento

Ultimi video caricati

Questo sito Web utilizza i cookie e richiede i tuoi dati personali per migliorare la tua esperienza di navigazione. We are committed to protecting your privacy and ensuring your data is handled in compliance with the General Data Protection Regulation (GDPR).